Chi siamo


La scuola di musica a Monteverde ed Appio Latino

L’Associazione Artistico Musicale “Giuseppe Torelli”, fondata nel 1995, si propone di diffondere ed approfondire la cultura musicale a Roma. A tale scopo, organizza attività musicali nei quartieri di Monteverde, Portuense e Appio Latino. Inoltre, realizza iniziative concertistiche e di didattica musicale.

I CORSI DI MUSICA
L’associazione realizza corsi di musica per tutti gli strumenti, avvalendosi di insegnanti altamente qualificati, presso le sedi di via del Casaletto, circonvallazione Gianicolense (Monteverde) e circonvallazione Appia (Appio Latino). Sotto l’egida dell’associazione sono stati fondati un coro polifonico a San Lorenzo in Lucina e una corale Gospel a San Pancrazio. Per tutti i corsi, la prima lezione è gratuita e non impegnativa

GLI ESAMI ABRSMAssociated Board of the Royal Schools of Music

L’associazione offre ai suoi allievi la possibilità di sostenere gli esami musicali ABRSM (Associated Board of the Royal Schools of Music), il più importante ente internazionale relativo alla valutazione e alla certificazione dei livelli di competenza musicale teorica e pratica. Gli esami si svolgono presso la sede di via del Casaletto, ufficialmente riconosciuta come sede di esame ABRSM.

CONCERTI
Attività concertistiche di particolare rilievo sono state realizzate nel 1996 e 1997 a San Lorenzo in Lucina e presso l’Auditorium di S.S. Aquila e Priscilla; il concerto per “Medici senza Frontiere” nel maggio 1998; le cinque rassegne concertistiche realizzate per le Circoscrizioni XVI e XX dal dicembre 1998 al gennaio 2001; i cinque concerti realizzati nella primavera del 2003 in collaborazione con il liceo classico “Augusto; il concerto “Ma che musica” nel maggio 2011 presso la chiesa di Santa Maria del Carmine e San Giuseppe; la rassegna di cinque concerti “Il Salotto Musicale” tenutasi nei mesi di gennaio – maggio 2013 presso la Sala Ciampi; la manifestazione “Vent’anni e sentirli” nel febbraio 2016 presso la Ciampi Luxury Gallery in occasione dei vent’anni di attività; il concerto degli allievi in occasione della festa della musica presso Villino Corsini (Villa Pamphili) nel 2022; gli eventi “Musica, mente, emozioni. Caleidoscopio di musica e danza” presso Villa Celimontana ogni anno dal 2022 ad oggi; il concerto per la Festa Europea della Musica presso Bali Hai’I e “Note di Natale presso il Teatro Santa Chiara nel 2023; nel giugno 2024 il concerto presso il Teatro Arciliuto nell’ambito dell’evento Cosmo Musica “Formazione – Informazione”; nel febbraio 2025 il concerto dei ragazzi del laboratorio di musica d’insieme “Io cresco insieme a Noi” nell’ambito della mostra “Cineriflessi: specchi dell’anima” presso la galleria d’arte SottoSopra Artstudio.